Derattizzazioni
Le derattizzazioni sono diventati interventi sempre più comuni, specialmente nelle grandi città. I ratti nella Capitale aumentano continuamente senza che negli ultimi due decenni ci sia stato un censimento delle unità presenti. Sono rintracciabili grandi focolai di Ratto Grigio o Ratto delle Fogne lungo il corso del Tevere (l’umidità facilita l’insorgenza di focolai) e a ridosso dei mercati e delle aree ad alta densità di ristoranti (San Lorenzo, Trastevere), cioè laddove i ratti possono trovare grandi quantità di rifiuti da mangiare. La presenza di rifiuti e resti del cibo umano è una delle principali cause del grande aumento della popolazione dei roditori a Roma.
Continua a leggere e scopri come accorgersi della presenza di topi in casa.
Per maggiori informazioni su i roditori visita il sito partner dedicato!
CLICCA QUI ——————->
Data la crescente necessità di derattizzare, la nostra ditta, leader nel settore del pest control, ha sviluppato tecniche all’avanguardia per le derattizzazioni a Roma, Rieti, Latina, Frosinone e Viterbo.
Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno. Effettueremo un primo sopralluogo dopodiché stileremo un piano di derattizzazione mirato e su misura per te.
Indice:
Che Tipo di Roditore Infesta il Tuo Ambiente?
Il topo domestico
(mus musculus)
- piccole dimensioni: è lungo da 65 a 120 mm
- si ciba di semi, radici, foglie, di insetti e larve di scarafaggi e blatte e di carne
- trova accoglienza negli ambienti dell’uomo
Il ratto grigio
(rattus norvegicus)
- può misurare 40cm (di cui metà in coda)
- sono onnivori: preferiscono la carne di piccoli animali (lucertole, topi, pulcini)
- vivono in gruppo ed è facile trovarli nelle fogne delle città o vicino ai mercati o ristoranti
Il ratto nero
(rattus rattus)
- il ratto nero è delle stesse dimensioni del ratto grigio, ma pensa meno
- mangia preferibilmente semenze
- è più facile trovarlo nelle campagne, tra i silos delle fattorie
L’aumento dei Ratti di Fogna a Roma
- è testimoniato dall’aumento di derattizzazioni
- è confermato dalle più frequenti risalite dei ratti di fogna dalle tubature o dai wc
- è dovuto all’aumento degli avvistamenti diurni di ratti
Ratti trasmettitori di malattie
I Ratti: grandi trasmettitori di malattie
- tra le storiche: la peste, il tifo, la rabbia
- tra le più recenti: la leptospirosi,
la toxoplasmosi e la leishmaniosi - l’utilizzo di topicidi e la presenza di carcasse avvelenate favorisce la diffusione di malattie
Per evitare ogni rischio di contaminazione accertati che l’area sia ben bonificata e proteggiti da ogni rischio di re-infestazione. Contattaci per parlare con un tecnico delle derattizzazioni a Roma, Rieti, Latina, Viterbo e Frosinone.