Vai al contenuto

BIO DISINFESTAZIONE

Biotecnologie per il Pest Control

Disinfestazione Tarme della Lana

Indice: Disinfestazione Tarme della Lana

La tarma della lana è una particolare specie di lepidottero le cui larve crescono e si evolvono cibandosi della cheratina contenuta nella lana; per lana si intende sia quella grezza, quella filata in gomitoli che i capi d’abbigliamento, le coperte o i tappeti confezionati con questa fibra naturale. La tarma è quindi un vero spauracchio per chi con la lana lavora, pensiamo alle aziende di produzione dei filati, agli opifici di confezionamento, ai magazzini di stoccaggio e ai venditori d’abbigliamento all’ingrosso o al dettaglio.

Tarme della lana, come eliminarle?

Visto l’ambito delicato il primo consiglio che diamo è quello di provvedere a una disinfestazione tarme della lana preventiva e alla messa in sicurezza dei locali nei quali la lana viene stivata o lavorata; il veicolo per l’infestazione è infatti rappresentato dagli esemplari adulti del lepidottero. Quest’ultimo è di dimensioni ridotte e può coprire lunghe distanze in volo, quindi è opportuno che uno specialista rediga un piano di prevenzione avendo prima fatto un sopralluogo nei locali da trattare.

Contatta il nostro servizio clienti, i nostri tecnici specializzati valuteranno con attenzione la tua richiesta e profileranno la migliore strategia a supporto di una efficace e radicale disinfestazione tarme della lana; il danno che il parassita può causare è grande e potrebbe mettere in ginocchio, economicamente, un’azienda. Non è decisamente opportuno improvvisare, ma affidarsi a professionisti della disinfestazione, uomini preparati ad affrontare tutti gli stadi di una infestazione di voraci lepidotteri.

Vedi anche  Trattamento Antitarlo a Microonde

Come in tutte le infestazioni da parassiti voraci, che rovinano merci e prodotti depositando le uova dalle quali scoveranno attive e voraci larve, anche per le tarme della lana bisogna fare molta prevenzione, partendo dal monitoraggio degli esemplari adulti. I nostri tecnici possono collocare in posizioni altamente strategiche delle trappole biologiche; queste rappresentano un chiaro indicatore del “traffico” di lepidotteri adulti e dare allo specialista la misura di una eventuale infestazione in corso.

Come combattere le tarme della lana

Contattaci subito, ti aiuteremo a mettere in sicurezza i locali della tua attività e a proteggere le tue preziose merci da una fine indecorosa. I danni causati alla lana sono tali da rendere inservibile, e ovviamente invendibile, qualsiasi prodotto aggredito dalle larve. Chiama adesso per una disinfestazione tarme della lana.

La tarma della lana è una particolare specie di lepidottero le cui larve crescono e si evolvono cibandosi della cheratina contenuta nella lana; per lana si intende sia quella grezza, quella filata in gomitoli che i capi d’abbigliamento, le coperte o i tappeti confezionati con questa fibra naturale. La tarma è quindi un vero spauracchio per chi con la lana lavora, pensiamo alle aziende di produzione dei filati, agli opifici di confezionamento, ai magazzini di stoccaggio e ai venditori d’abbigliamento all’ingrosso o al dettaglio.

Vedi anche  Disinfestazioni Serpenti

Visto l’ambito delicato il primo consiglio che diamo è quello di provvedere a una disinfestazione tarme della lana preventiva e alla messa in sicurezza dei locali nei quali la lana viene stivata o lavorata; il veicolo per l’infestazione è infatti rappresentato dagli esemplari adulti del lepidottero. Quest’ultimo è di dimensioni ridotte e può coprire lunghe distanze in volo, quindi è opportuno che uno specialista rediga un piano di prevenzione avendo prima fatto un sopralluogo nei locali da trattare.

Rimedi naturali contro le tarme della lana

Contatta il nostro servizio clienti, i nostri tecnici specializzati valuteranno con attenzione la tua richiesta e profileranno la migliore strategia a supporto di una efficace e radicale disinfestazione tarme della lana; il danno che il parassita può causare è grande e potrebbe mettere in ginocchio, economicamente, un’azienda. Non è decisamente opportuno improvvisare, ma affidarsi a professionisti della disinfestazione, uomini preparati ad affrontare tutti gli stadi di una infestazione di voraci lepidotteri.

Come in tutte le infestazioni da parassiti voraci, che rovinano merci e prodotti depositando le uova dalle quali scoveranno attive e voraci larve, anche per le tarme della lana bisogna fare molta prevenzione, partendo dal monitoraggio degli esemplari adulti. I nostri tecnici possono collocare in posizioni altamente strategiche delle trappole biologiche; queste rappresentano un chiaro indicatore del “traffico” di lepidotteri adulti e dare allo specialista la misura di una eventuale infestazione in corso.

Vedi anche  Disinfestazione Tarli

Contattaci subito, ti aiuteremo a mettere in sicurezza i locali della tua attività e a proteggere le tue preziose merci da una fine indecorosa. I danni causati alla lana sono tali da rendere inservibile, e ovviamente invendibile, qualsiasi prodotto aggredito dalle larve. Chiama adesso per una disinfestazione tarme della lana.

Fatto - Lana
In evidenza: Disinfestazione Tarme della Lana

Richiedi un Preventivo

Gratis e Veloce

Può Interessarti Anche:
Controllo dei parassiti - Controllo elettronico dei parassiti
Disinfestazione Ultrasuoni

La disinfestazione ultrasuoni rientra nella categoria delle disinfestazioni ecologiche, il principio sul quale si basa infatti permette di intervenire,

Insetto - sandfly
Disinfestazione Pappataci

Provvedere per tempo con una disinfestazione pappataci preventiva è la soluzione ideale per vivere con serenità la bella stagione;

coleotteri - Tarlo
Antitarlo

Senti strani rumori durante la notte e la mattina noti polvere di legno sul pavimento? Contattaci per un trattamento

Ragno - Insetto
Disinfestazione Ragni

Il ragno porta guadagno, recita un antico proverbio, ma, folclore a parte, non è edificante vedere un locale pubblico,