Le coltivazioni di frutta sono particolarmente delicate e, oltre alle intemperie e alle bizzarrie atmosferiche, sono soggette a frequenti attacchi di orde di parassiti, i quali attaccano le piante a tutti gli stadi di crescita. Un frutteto infestato ha una ridotta capacità produttiva, quasi azzerata, e per chi lavora in agricoltura questo si traduce in ingenti perdite economiche.
Tra i più pericolosi parassiti presenti nel nostro Paese troviamo il Verme del Susino (Cydia Funebrana), un flagello per i frutteti coltivati a susine che può essere debellato con un intervento professionale di disinfestazione verme del susino.
Indice:
Come Combattere la Tignola del Susino?
Conosciuto anche con il nome di Tignola del Susino, questo parassita è in grado di danneggiare grandi appezzamenti di terreno, rovinando intere stagioni produttive. La sua caratteristica è quella di deporre le uova nei frutti alle prime fasi di sviluppo; le larve scavano il frutto lungo il peduncolo causandone il distacco dall’albero. Se l’infestazione è in uno stadio avanzato il verme attacca anche i frutti giunti a maturazione, deformandoli e causandone un notevole deprezzamento se immessi sul mercato.
E’ quindi evidente che per un’azienda agricola o un coltivatore è fondamentale prevedere eventuali attacchi dai parassiti e provvedere per tempo alla disinfestazione del verme del susino; la nostra Azienda può vantare una specializzazione nella lotta i parassiti fitofagi, mettendo in atto le più moderne tecniche di disinfestazione, efficaci nei confronti degli agenti infestanti e rispettose dell’ambiente.
Puoi contattarci già adesso per ricevere una consulenza da parte di un nostro tecnico specializzato nella disinfestazione del Verme del Susino; analizziamo e studiamo con cura ogni caso proposto e siamo in grado di formulare un protocollo per i trattamenti di eseguire. Richiedici pure un preventivo commisurato alle tue necessità ed esigenze.
Lotta alla Tignola del Susino
La lotta ecologica al Verme del Susino è un’azione imprescindibile per un azienda agricola biologica; i trattamenti naturali infatti assicurano una qualità alta dei frutti prodotti, garantendone la tenuta del prezzo sul mercato. I frutti maturi, deformati dall’attacco delle tignole, vengono infatti fortemente deprezzati, con un conseguente e ovvio danno economico per il produttore.
Se vuoi salvaguardare la tua attività, la salute del tuo frutteto e combattere in maniera biologica il famelico e temibile parassita, non devi far altro che contattarci e sottoporre la tua richiesta a uno dei nostri specialisti in disinfestazione Verme del Susino. Sapremo proporti la soluzione più idonea e commisurata alla tua problematica, proponendoti un quadro chiaro degli interventi e dei trattamenti da eseguire. Anche i nostri preventivi sono conformi alla nostra linea professionale, con costi certi e chiari fin dal primo momento.